Ci sono alcune differenze: la SocGen non ha mai rischiato la bancarotta, e a nessuno dei dirigenti attuali o passati verranno chiesti dei soldi indietro dai grassi bonus del passato. Al massimo “rischiano” di perdere il posto con una bella stretta di mano dorata, altri soldi in tasca loro.
In base poi a quanto riportato ieri (http://www.theregister.co.uk/2008/01/30/socgen_hack/ ) Kerviel non ha avuto bisogno di essere un genio della finanza o dell’informatica: ha semplicemente aggirato dei controlli deboli deboli. Per cui i “genitori” non solo amano il rischio economico, ma lasciano anche la cassaforte aperta…
================
A questo link la trascrizione in inglese dell’interrogatorio di Kerviel
http://www.iht.com/articles/2008/01/30/business/transcript.php
Praticamente dice che il 31 dicembre 2007 era in attivo di 1.4 miliardi di euro (misteriosamente non dichiarati) e che e’ sopreso che nessuno si sia chiesto perche’ l’anno scorso ha preso solo quattro giorni di ferie (in UK e’ obbligatorio prendere due settimane di fila, anche per quelli come me che si occupano del lato informatico delle operazioni finanziarie)
Tags: Kerviel, SocGen, Societe Generale
Leave a Reply